TellMe

Siri, l’assistente digitale di Apple, promette un futuro roseo e fiorente per i terminali di Apple, perchè potenzialmente può incrementare l’interazione con il sistema operativo e i vari software. Anche Microsoft, dall’alto del suo centro di ricerca e sviluppo, annuncia di avere la sua alternativa e si chiama TellMe.

Ma l’assistente di Redmond è all’altezza di Siri? In realtà è come paragonare una cozza a una bella top model se dovessimo applicare una metafora estetica. Trasportiamo il tutto all’esperienza utente per accorgerci di quanto sia disastroso, e per nulla competitivo, TellMe.

Un video dimostrativo mette in relazione l’efficacia dei comandi vocali in entrambi i sistemi. La funzionalità di TellMe è imbarazzante. Un altro esempio che evidenzia la regola d’oro da non dimenticare: l’elenco di cose che un dispositivo sa fare non ha nessun senso, l’esperienza utente e l’efficacia di quell’elenco è il senso. TellMe è una funzionalità che potrebbe essere omessa senza problemi, Siri invece fa la differenza.

[via techau]

Join the Conversation

10 Comments

  1. E’ imbarazzante la differenza tra i due sistemi. Speriamo che la versione italiana di Siri si mantenga all’altezza di quella inglese.
    Ciao!

  2. Che scandalo… MA CHE NE FA MICROSOFT DEI SUOI MILIARDI???
    Se li donasse in beneficenza sfamerebbe il terzo mondo, e invece no, e qui che sputtana soldi in tecnologie a-tecnologiche, fa acquisizioni inutili e continua a sfornare sistemi operativi schifosi.

    Dimettiti!

    1. I commenti come i tuoi sono uno scandalo… questo è certo!
      Non è che puoi spalare M***a solo perchè un controllo vocale va male…. pazienza, ce ne sono di cose più importanti da fare a questo mondo!
      Sicuramente “TellMe” va male, ma non mi pare il caso di fare sparate come queste.

      1. Magari qualche commento è un po’ esagerato, per carità. Ma ricordiamoci bene da che bocca è partita la prima affermazione esagerata e boriosa, direi quasi scandalosa.
        Lì si che bisogna preoccuparsi, il video ne è la prova lampante.

      2. sì, ma siccome qua si parla di quello e Microsoft ha ironizzato (uscendone ora con le ossa ROTTE) mi pare che si stia nel merito della cosa.

        Se microsoft evitasse di spendere milioni per concept che poi finiscono nel cestino, e li spendesse in cose che funzionano, sarebbe meglio per tutti.

        Microsoft invece preferisce mettere cose che non funzionano nei suoi dispositivi per poi non dire nulla a nessuno, e dirlo solo quando esce un concorrente, rendendosi però ridicola.

  3. Non capisco il senso di questo video. “Tell me” non è un assistente vocale, è semplicemente un comando vocale per la ricerca su web.

  4. Ok, non è un’assistente vocale ma lui voleva mettere alla prova la capacità di riconoscimento delle parole indipendentemente da questo.

Leave a comment

Cosa ne pensi?