
Usare le mani per comandare il computer senza usare la tastiera fa parte di quella ricerca di nuove periferiche e nuovi sistemi di interazione. E’ la ricerca naturale all’evoluzione di strumenti molto diffusi come i mouse. Durante la ricerca di questa evoluzione, Apple ha brevettato una sorta di Kinect per Mac.
Si tratta di un dispositivo che fa uso di un fascio di copertura in grado di individuare il movimento delle mani. Il comando impartito si traduce in interazione con il computer. A guardare l’immagine allegata al brevetto sembra che l’idea sia abbastanza vecchia, in quanto è raffigurato un iMac G4.
Probabilmente il sistema non è arrivato allo stadio di prodotto commerciale.
[via slashgear]