assemblea degli azionisti

E’ in agenda un importante evento per Apple: l’assemblea degli azionisti. I ricchi proprietari delle azioni Apple si incontreranno il giorno 23 febbraio presso il quartier generale di Cupertino per discutere e votare alcuni provvedimenti. Nell’ordine del giorno c’è la conferma dell’attuale consiglio di amministrazione con Tim Cook al comando, la ratifica di Ernst & Young come società contabile esterna ed indipendente e la votazione di alcune proposte degli azionisti.

Le proposte da votare sono quattro:

  • Conflict of Interest Report: la creazione di un indagine per valutare un possibile conflitto di interessi tra i componenti del consiglio di amministrazione di Apple e la gestione della società. E’ un resoconto richiesto dal National Center for Public Policy ed evitare episodi come nel caso di Eric Schmidt, presidente di Google ed ex membro del consiglio di Apple, diventato concorrente della società con Android.
  • Shareholder Say on Director Pay: la proposta di James McRitchie di richiedere la votazione degli azionisti per le modifiche dei compensi da offrire ai dirigenti.
  • Report on Political Contributions and Expenditures: la richiesta di Carey Lovelace di redigere un report annuale da votare sui finanziamenti alle lobby e ai gruppi politici.
  • Majority Voting Standard for Director Elections: la proposta del Public Employees’ Retirement System californiano nel richiedere una maggioranza senza opposizioni durante il voto degli amministratori.

Nell’ultima assemblea degli azionisti si discusse molto sulla successione di Steve Jobs. A quanto pare gli azionisti, su questo argomento, hanno già ricevuto la loro risposta.

[via appleinsider]

Lascia un commento

Cosa ne pensi?