Siete in Francia o in Spagna, o in un altro Paese europeo e avete necessità di leggere una email, visualizzare la mappa di Google o accedere alla rete per trovare un’informazione. Cosa accade in quel momento? Accade che il vostro abbonamento dati nazionale non funziona e vi tocca pagare. Tariffe che, se non coperte da piani prestabiliti, possono anche prosciugarvi la ricarica.
Io personalmente pago 2 € per ogni MB scaricato all’estero con H3G. Una cifra che per l’Unione Europea è troppo alta. In base alle recenti analisi, infatti, la UE vuole effettuare un altro taglio e arrivare a massimo 20 centesimi per ogni MB scaricato all’estero.
L’UE vuole anche tagliare le tariffe voce a 15 centesimi al minuto. Gli SMS, quindi, restano a 12 centesimi ciascuno. Speriamo che la bozza per i tagli arrivi al termine del suo inter legislativo e si attuino i tagli alle tariffe. Speriamo anche che un giorno tutti gli operatori europei si accordino per prevedere tariffe dati valide in tutta Europa, fin quando ogni città non sarà coperta da rete WiFi, come sta avvenendo a Berlino. Ma al momento, purtroppo, sono solo speranze.
ci sono settori, e fra questi la telefonia, che se sbattono altamente delle direttive-leggi europee.
hai detto bene, possiamo solo sperare…