
Continua il fiume delle indiscrezioni in quella che sembrerebbe una distanza di 3 settimane dal lancio dell’iPad 3. Secondo i recenti rumors, infatti, Apple presenterà la terza generazione del suo tablet il prossimo 7 marzo, anche se al momento non è giunta nessuna voce ufficiale, ma solo persone addetti ai lavori.
Intanto il Wall Street Journal, giornale che non si espone se non con fonti affidabili, ne è certa: l’iPad 3 avrà il supporto alle reti LTE. Questo tipo di collegamento, detto anche 4G, permetterà una connessione dati con una velocità pari a quelle delle reti WiFi casalinghe annullando, di fatto, la differenza con la rete ADSL di casa mediante la banda larga.
La connessione massima teorica raggiungibile da queste reti è 326 MB/s che, se confrontate con le linee a 20 MB/s della banda larga italiana casalinga, permette di comprendere quanto potenziale ci sia in gioco. Il tutto, quindi, permetterà di navigare più velocemente dall’iPad anche se questo tipo di dispositivo non è utilizzabile per il tethering, vale a dire sfruttare la sua connessione come modem per un computer.
C’è da considerare il fatto che, se inserito nell’iPad, il supporto alle reti LTE sarà inserita anche nel prossimo iPhone 5.
Una precisazione tecnica, se mi permetti:
MB = MegaByte
Mb = Megabit
1MB/s = 8Mb/s
Differenza sostanziale.
Saluti
M.