
Apple non ha concluso il suo percorso con OS X. Il sistema operativo, infatti, non è ancora pronto a fondersi con iOS, così, come cita il blog Engadget, nel prossimo WWDC vedremo la presentazione di OS X 10.8, chiamato in codice Mountain Lion, il leone di montagna.
In questa nuova versione, che Engadget sarebbe riuscita a provare in anteprima con una versione alfa consegnata ad alcuni sviluppatori, la società continua il suo percorso di sviluppo con l’attuale sistema operativo, integrando alcuni componenti inseriti in iOS.
Durante l’installazione, infatti, Os X chiederà un account di iCloud e, se non lo si possiede, permetterà di crearne uno. All’accensione, quindi, avremo le nostre impostazioni di iCloud già inserite nel pannello di controllo, con dati già sincronizzati con la Rubrica, iCal e così via.
iChat sarà sostituito da Messages, un software che integrerà iMessage presente in iOS, in questo modo sarà possibile inviare e ricevere messaggi tra i dispositivi con iOS e Mac. A tal proposito, Mountain Lion integrerà il Notification Center, il centro di notifica per ricevere notifiche in stile Growl da Twitter, email, messaggi e altri software.
Da iOS sarà preso anche Promemoria, la ToDo list di Apple sincronizzata con iCloud, che sarà disponibile con un’apposita applicazione per Mac. Stesso discorso con le Note, sempre sincronizzate con iCloud, ed editabili nel Mac. Cosa che ora accade in Mail.
Per terminare abbiamo altre integrazioni: GameCenter, Twitter in Safari, il pulsante di condivisione sempre nel browser e AirPlay per mandare, in tempo reale, il contenuto del Mac a una Tv da salotto collegata alla AppleTv. Speriamo che il prezzo di vendita resti basso come accadde per Lion.