
Anche se Apple ha eliminato il livello di segretezza sui suoi fornitori, per ovvie ragioni non potremo mai sapere quanto paga per ciascun componente. UBM Technsights, però, ha stimato i costi in base alle medie del mercato del medesimo settore di interesse dell’iPad.
Dalle analisi si evince che il Retina display costa tantissimo, fino a ridurre i margini su ciascuna unità venduta. Si è passati, infatti, da 49,50 $ a pannello per il non Retina a ben 70 $ per i Retina. Il tutto si traduce con un calo del 2% sui margini di ogni tablet venduto.
Salgono anche i prezzi della batteria, della fotocamera, dell’antenna, della RAM e del processore. In parole povere questo iPad costa di più produrlo ed è venduto agli stessi prezzi. E’ probabile, però, che con volumi di acquisto molto elevati i costi di Apple siano inferiori a quelli calcolati.
Rischiano il fallimento ??? :)))