
Visto al microscopio il processore A5X mostra tutta la complessa tecnologia usata per la costruzione. Il fornitore del chip è Samsung che, dietro le direttive di Apple, ha utilizzato la tecnologia ARM a 45 nanometri per realizzare uno dei processori più avanzati al mondo per i dispositivi mobili.
La struttura ricorda quella del A5, attualmente presente nell’iPhone 4S, mentre la GPU cambia per integrare quattro core con tecnologia PowerVR SGX543MP4. Per aumentare il numero dei core il chip è dovuto crescere in grandezza: precisamente da 120 mm quadrati a 163 mm quadrati, vale a dire del 36%.
La stessa tecnologia sarà utilizzata probabilmente negli iPhone 5.