In questo numero:
- English Now, un corso di inglese divertente per iPhone e iPad
- Recensione dell’Eastpak Talor, una borsa per iPad
- Un raro video della catena di montaggio di Foxconn
- Alla vigilia dell’ingresso in Borsa Facebook acquista Instagram
- Ledge, una semplice barra per usare l’iPad come un quadro
- Girerebbe già il prototipo dell’iPhone 5, in quale bar sarà perso?
- Zeen, il progetto dei fondatori di YouTube per le riviste on line
- Dodge Dart sarà la prima auto di Chrysler a ricaricare senza fili gli smartphone
- Infografica: l’iPhone e il cibo
- Birra per iPhone, un’app per gli amanti della nota bevanda
- Flashback Checker, l’app per sapere se vi è entrato Flashback nel Mac
- Tim Cook prenderà parte alla D10 Conference
- iPhone Shutter Grip, un accessorio che aggiunge un pulsante esterno per le foto
- Apple se la prende con un sito che monitorava il malware Flashback
- Apple ha assunto Phillip Bullock di Symantec
- Pagare con un’app da Starbucks, i clienti amano farlo
- In Brasile dedicano una strada a Steve Jobs
- Un evento dedicato a Steve Jobs all’Università Bicocca di Milano
- Magic Reader, un lettore di libri per iPad che si comanda con la testa
- Apple dice la sua sul malware Flashback
- Domande e dubbi? Ecco il nuovo angolo del blog dove chiedere
- L’indagine sul cartello degli eBook si trasforma in una causa contro Apple ed editori
- The Clip, il portachiavi che fa da stand per iPhone e tante altre cose
- Intel Studybook, un tablet pensato per gli studenti
- PowerPot, il fornelletto che ricarica l’iPhone
- Apple sta per attivare le chat di supporto nelle pagine dei suoi prodotti
- Cartello degli eBook: due editori si arrendono e pagano 52 milioni di $
- Su eBay finisce un vecchio prototipo di Macintosh con disco da 5.25”
- Corriere della Sera per iPad giunge alla versione 2.0 con nuova grafica
- Google Currents, un lettore di notizie in stile rivista per iPhone e iPad
- Un altro video dalle fabbriche Foxconn
- Pebble, un orologio e-ink che conversa con l’iPhone
- Gartner: Apple terza nel mercato dei PC USA e senza iPad
- Un iPad e Kinect per una mega partita a Fruit Ninja
- Apple rilascia un terzo aggiornamento di Java che elimina Flashback
- iBGStar, l’accessorio per iPhone per diabetici
- Apple offre sconti agli scrittori per iBookstore
- I processori Intel Ivy Bridge supportano il Retina display
- Apple vuole far creare applicazioni per iOS anche ai non sviluppatori
- OS XI, ecco come potrebbe essere un OS nato da iOS e OS X
- Speed 2, per sapere la velocità in auto con l’iPad
- Apple fa tre domande per aumentare la sicurezza dei suoi account
- Ubuntu potrebbe diventare un sistema operativo mobile
- Philippe Stark, un genio del design dalla lingua lunga
- Apple ora può difendere gli sviluppatori nel caso Lodsys
- iPod Nano che prendono fuoco: Apple costretta a pagare 5.600 € ad una coppia
- Apple perde l’appello in Germania, per loro niente email iCloud con push
- Otoshield Protection, adesivo per ridurre le radiazioni dell’iPhone
- Apple brevetta gli auricolari unibody
- Apple è la società più perseguitata per i brevetti
- Turow: Apple ha salvato il settore dell’editoria attaccato da Amazon
- Adastra, lo yacht che si comanda con l’iPad
- Apple pubblica il tool per eliminare Flashback anche per chi non ha Java
- Melamorsicata è su Google Currents
- Apple manda alcuni dipendenti a vedere il Cirque du Soleil
- SleekSpeak, lo speaker per biciclette che si collega all’iPhone
- Come battere gli amici a Fruit Ninja con un trucchetto
- Gifmator, un’app per creare immagini animate con l’iPhone
