Read It Later

Read It Later, insieme ad Instapaper e Readability, forma uno dei tre pilastri tra i servizi più utilizzati al mondo per leggere gli articoli in seguito. La velocità, il poco tempo al computer, l’importanza di mostrare più attenzione ad articoli lunghi favorisce questo tipo di servizi che permettono di salvare gli articoli nel proprio spazio e poi leggerli con calma, magari in autobus o durante le pause.

Read It Later, in realtà, ora si fa chiamare Pocket mediante una nuova applicazione per iPhone, iPad e una versione web nel suo sito. Navigando per la rete possiamo mandare a Pocket gli articoli, i video e altro. Il tutto è organizzato in un’interfaccia grafica pulita e gradevole.

Pocket pesa 6,1 MB e si scarica gratis.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?