cavo Thunderbolt

La porta Thunderbolt, al momento la più veloce presente sul mercato, è stata progettata con le fibre ottiche. I costi ancora elevati di questa versione, però, hanno fatto ripiegare sui cavi di rame per far abbassare i costi. In questo modo la sua diffusione potrà finanziare la prossima evoluzione, quindi l’uso della fibra.

La differenza tra cavo di rame a fibra ottica è evidente. Al momento la porta Thunderbolt può raggiungere una velocità massima di 10 Gb/s, mentre con la fibra la velocità si moltiplica per 10, quindi 100 Gb/s. Una portata altissima, che potrebbe spostare il contenuto di un intero Blu-ray in un istante.

La Sumitomo, una società Giapponese, ha messo in commercio i cavi in fibra ottica. Il prezzo è di 4.000 ¥ per la versione da 35 cm (37 €), 4.200 ¥ da 1 metro (39 €) e 4.500 ¥ da 2 metri (42 €). Si possono comprare su Amazon Giappone.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?