Google Drive vs iCloud

Con l’ingresso di Google nei servizi cloud si aggiunge un altro concorrente nella nuova arena dei servizi nella nuvola. Questo ha portato a due elementi positivi: il primo è il passaggio di Gmail a 10 GB di spazio gratuito per tutti, il secondo è maggiore concorrenza che porterà di certo a prezzi inferiori in futuro.

Al momento, però, possiamo valutare le offerte correnti con Dropbox, SkyDrive, iCloud e Box. Sulla carta il migliore è quello di Microsoft: Skydrive offre 7 GB di spazio gratuito e 25 GB di spazio aggiuntivo per 25 $ l’anno, contro i 30 $ richiesti da Drive e i 40 $ chiesti da iCloud per 20 GB. Quest’ultimo, tra l’altro non permette la gestione dei file come accadeva con iDisk.

Una tabella comparativa mostra le caratteristiche di questi servizi per offrire una mano nella scelta del più adatto alle proprie esigenze.

[via gizmodo]

Partecipa alla conversazione

4 Comments

  1. Scusa Kiro ma io uso SkyDrive ed è 25Gb gratuito. Unica pecca il limite sulla dimensione dei file che non deve superare 100Mb.

    1. Confermo. Ho aggiornato e sono diventati 25 MB. ma forse solo per chi era gia’ iscritto.

      1. A me li avevano dati già i 25Gb e pochi giorni fa mi sono accorto che erano scalati e che dovevo confermare ed aggiornare per avere nuovamente i 25Gb… ma il motivo non l’ho capito

  2. Segnalo l’esistenza di Gdrive e Fuse-Google_Drive, due progetti di lavoro per un fork di Google Drive su macchine Linux.

    Qui maggiori informazioni:
    http://www.lbreda.com/?p=blog&post=1335560044

    Con la mia segnalazione esprimo che esistono progetti già avviati per portare Google Drive su Linux a differenza di quanto riportato in tabella; e comprendo la prudenza di Kiro dal momento che non si tratta di progetti ufficiali. Semplicemente un’informazione in più. Saluti

Lascia un commento

Cosa ne pensi?