Cos’è un pittore senza il suo pennello? Probabilmente nulla se lasciamo da parte l’arte contemporanea. L’iPad, come ha dimostrato Apple in diverse occasioni, è un ottimo strumento anche per creare dipinti o disegnare.
Insieme al campo della fotografia, la pittura generata nell’iPad ha portato a una serie di manifestazioni e mostre con molto seguito sui giornali e le riviste. Per tale motivo è stato creato Sensu Brush.
Si tratta di un pennino per iPad ed è a forma di pennello, con tanto di setole. Se si vuole usarlo come normale pennino, peró, si può smontare la parte centrale ed usare il normale gommino. L’accessorio sarà in vendita da maggio a un prezzo non comunicato.
[via funkyspacemonkey]
Interessante sapere l’interesse da parte dei produttori nei confroti dell’iPad.
Trovo tuttavia senza valore “dipingere” o “disegnare” sull’iPad.
Come si fa a sostituire un foglio di carta con un pezzo di vetro? Dove sono finiti i valori della vita?
L’iPad è un’ottimo oggetto per tante cose, ma non si può sminuire l’arte del disegno così!
Ciao Leonardo.
Perché credi che l’arte del disegno risieda nel supporto e non nella mano e nella creatività del disegnatore?
L’iPad è uno strumento come un altro. Sono d’accordo con te che la carta o la tela abbiano un altro fascino ma non credo che nessun disegnatore che lo utilizzi come strumento si senta sminuito, o veda sminuita la propria arte.
Sono un profondo amante del disegno. Sia esso su carta, tela, roccia o vetro touch screen.
La bellezza è a prescindere.
@leonardo
è il ‘manico’ che fa la differenza. alias: non è il mezzo, ma il fine.
Dove posso comprarlo??
Qui, ma al momento non spediscono in Italia https://www.sensubrush.com
E quali app dovrei scaricare x poterlo utilizzare al meglio??? Aiuto :))