MacBook Pro retina

Ormai abbiamo capito che i prossimi MacBook Pro avranno il Retina display. Oltre al tedioso tam tam sui blog sul mondo Apple, abbiamo alcune prove riguardanti le icone in formato Retina presenti in Lion e Mountain Lion.

Quello che non sappiamo è la difficoltà nel costruire questo tipo di schermi. Fin quando lo schermo è grande 3,5″ o 9,7″ allora gli ostacoli tecnici sono di un certo tipo, ma con schermi da 13,3″ in poi le difficoltà sono ben più grandi. Il tutto sta nel aumentare la densità di pixel, riducendone la dimensione, e affiancando il corretto numero di diodi. Tutto questo evitando schermi difettosi e delicati.

Secondo Richard Shim, analista di DisplaySearch, questa difficoltà porterà l’aumento del prezzo degli schermi che potrebbero, tramite un meccanismo a cascata, far aumentare il prezzo di Mac di 100 $. Questo se Apple non deciderà di farsene carico vedendo una riduzione di pari importo su altri componenti.

Per le recenti analisi è probabile che i primi schermi Retina siano ampi 13,3″ e 15″. Gli schermi più grandi, quindi il 17″ dei MacBook Pro e tutti quelli per iMac, dovrebbero vedere un supporto al Retina solo tra qualche mese. Tra l’altro la data di rilascio di questi MacBook Pro Retina dovrebbe essere fissata per giugno, anche se per me il WWDC non è molto probabile come palcoscenico di lancio dei computer. Apple ha sempre utilizzato l’evento solo per il lato sviluppatori.

[via cnet]

Partecipa alla conversazione

4 Comments

  1. ed è un rinarco assurdo visto che a loro costa si e no 30-40 dollari uno schermo lcd..più o meno lo stesso ragionamento che fanno con l’upgrade della ram..

  2. Quindi probabili nuovi iMac in che data di solito vengono presentati? settembre/ottobre ?

  3. Per me i display retina per macbook sono inutili, se non controproducenti. Andrebbero solo ad appesantire il carico di lavoro delle GPU, già non ottime, a causa di risoluzioni esagerate. Per un iMac da 27″ potrebbe anche fare un po’ di differenza, ma su uno schermo da 13″ un 1920×1080 basta e avanza

Lascia un commento

Cosa ne pensi?