Che Steve Jobs odiasse Android non è una novità. L’ex CEO di Apple era convinto che Eric Schmidt, attuale presidente di Google, aveva portato informazioni su iOS in Google per permettere la creazione di Android quando era nel consiglio di amministrazione di Apple.
In questo furto di idee sarebbe implicato anche Andy Rubin, creatore di Android, che fu anche ingegnere in Apple. Per Steve Jobs queste due persone si allearono per costruire un sistema concorrente ad iOS osservando cosa accadeva all’interno di Apple. Questa sorta di tradimento portò a un sentimento di disprezzo verso l’OS di Google.
Sentimento che portò a frasi di odio riportate anche nella biografia ufficiale scritta da Walter Isaacson. Tra tutte, quella che ebbe maggior eco, diceva:
Utilizzerò fino al mio ultimo respiro se sarà necessario e spenderò ogni singolo centesimo di 40 miliardi di dollari di Apple in banca, per aggiustare questo torto. Voglio distruggere Android perchè è un prodotto rubato. Sono disposto a una guerra termonucleare per questo.
Per il giudice che si sta occupando della guerra dei brevetti di Apple contro Motorola, poi acquistata da Google, queste frasi possono essere utilizzate contro Apple. Essendo parole certificate dall’autore delle biografia ufficiale ed essendo prove scritte possono diventare una prova dei motivi delle cause legali. Bisognerà vedere se Google intenderà utilizzarle.
[via reuters]
Tra l’altro è anche incoerente: ha sempre sostenuto che non di vergognano di rubare idee, se le sfruttano e implementano a un prodotto “rivoluzionario”
Tra l’altro è anche incoerente: ha sempre sostenuto di non vergognarsi di rubare idee, se queste vengono sfruttate e implementate a un prodotto rivoluzionario
Per me rimangono parole tirate fuori da un contesto riferite post mortem da un biografo .. boh, lasciano il tempo che trovano, anche dal punto di vista legale.
E dov’è che sarebbe rivoluzionario Android?
come se Apple non avesse mai copiato/rubato niente, nono.
apple è vero, ha copiato/rubato tecnologie, quali il touchscreen, il mouse, l’interfaccia grafica (mac 1984), e i lettori mp3. non li ha certo inventati da zero.
ma gli altri hanno copiato i prodotti della apple per intero. non hanno cercato di fare i loro prodotti. li hanno copiati così come sono. direi che c’è una bella differenza, caro il mio sapientino. 😉