benchmark SSD MacBook Air 2012

Una delle tendenze più importanti nel settore informatico è il passaggio dagli hard disk ai dischi SSD, un tipo di tecnologia che permette di ridurre consumi e aumentare le prestazioni sia lettura che in scrittura.

Questo tipo di disco è utilizzato da Apple da qualche anno all’interno i suoi MacBook Air, permettendo prestazioni superiori. In questo settore, però, i continui investimenti stanno portando all’aumento delle prestazioni dei dischi solidi, quindi dal lancio del primo Air i dischi sono più veloci.

Ma che prestazioni hanno quelli installati nei nuovi MacBook Air e Pro? Il sito Anandtech ha effettuato dei test di benchmark per verificare se il dato dei 500 MB/s fornito da Apple è vero oppure no. Utilizzando SpeedTools i test hanno portato al risultato medio di 485,67 MB/s in lettura e 406,95 MB/s in scrittura, quindi il dato fornito dalla società è approssimato per eccesso.

Un test è stato effettuato anche sulla nuova porta USB 3 attraverso il trasferimento di un file da 8,3 GB. Il test ha portato al risultato di 28,3 punti per la porta USB 2.0 e 255,6 punti per la USB 3.0. Anche in questo caso l’aumento di 10 volte la velocità è da considerarsi arrotondato per difetto. Resta il fatto che queste nuove tecnologie aumentano sempre di più la potenza e la velocità dei computer.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?