riferimenti microsoft in mappe Apple

Quando noi utenti utilizziamo delle tecnologie, molte volte non ci rendiamo conto dei grandi sforzi che si effettuano alla base per far si che tutto funzioni al meglio. Per esempio se guardiamo le mappe di Apple, ci accorgiamo che l’investimento di oltre 100 milioni di dollari e all’acquisto delle società C3 Technologies, Poly9 e Placebase non è bastato per costruire una piattaforma completamente proprietaria.

Gli sviluppatori, infatti, hanno trovato riferimenti a Microsoft all’interno delle mappe di Apple. Nello specifico parte del codice viene attribuito alla società di Redmond. Sappiamo anche che le mappe della Mela utilizzano tecnologie di OpenStreetMap. Quindi alcune grafiche delle mappe satellitari sono uguali a quelle utilizzate nel motore di ricerca Bing.

Non è la prima volta vedere Apple stringere accordi con altre società per le sue tecnologie. Per esempio per iCloud abbiamo assistito alla partnership con Amazon e Microsoft per l’uso di tecnologie coperte da brevetti.

[via thenextweb]

Join the Conversation

4 Comments

  1. Ma le mappe 3D da dove credete che Apple le prenda?
    Pensate che solo per sviluppare un’applicazione di iOS si siano messi a creare tutti i modelli tridimensionali degli edifici del mondo?
    E’ evidente che provengano da fonti esterne, quasi sicuramente da Bing Maps 3D.
    http://it.bing.com/maps/Help/VE3DInstall/

  2. Le mappe di Bing non sono di microsoft ( o meglio non del tutto), vengo fornite da Navteq e DigitalGlobe. In realta’ la situazione delle mappe e’ molto piu’ complicata di quanto sembra, perche’ a parte google che ha le mappe tutte sue, le altre societa’ che usano delle mappe devono tutte usufruire di dati esterni.

  3. @Eduardo
    Neanche le mappe di Google Maps sono interamente di Google. Basta muoversi un po’ e vedere che in basso a destra compare il copyright in base alla posizione e alla tipologia di mappa (TeleAtlas, NavTeq, ecc…).

    Comunque io non ho detto che le mappe di Bing siano di Microsoft, ho detto che quasi sicuramente la tecnologia che mostra il 3D degli edifici viene offerta da Microsoft.

Leave a comment

Cosa ne pensi?