[imagebrowser id=164]
Bello, potente e costoso. Le recensioni riguardanti il nuovo MacBook Pro con Retina display, sembrano convergere in questi tre aggettivi. Se non avete programmato l’acquisto del nuovo computer portatile di fascia alta di Apple, potete sempre andarlo a provare all’interno degli Apple Store o presso i rivenditori.
In alternativa potete immaginare che vi sia arrivato a casa mediante queste immagini riguardanti lo spacchettamento di un’unità. Le foto mostrano cosa c’è all’interno della scatola effettuando un paragone con un iPad e un MacBook Air.
Il dispositivo è sicuramente molto bello ed è anche più sottile rispetto agli altri computer portatili. Probabilmente, essendo questa la nuova direzione che la società intende impartire ai sui MacBook, è probabile che nel tempo il prezzo diventi molto più competitivo.
[via appleinsider]
Tutti quei soldi per piccoli HD e una sola porta usb… mah!
Ha un disco SSD e 2 porte USB 3
Io non sopporto chi si lamenta del prezzo alto di questi nuovi MacBook. Ti piacciono da morire e sei scocciato che non te li puoi permettere? Cavoli tuoi, ma è un discorso ben diverso!
Proprio perché costano così tanto non hanno sostituito la vecchia linea di MacBook Pro, altrimenti sarebbero partiti da un prezzo altissimo e nessuno li avrebbe più comprati! É scontatissimo quindi che in futuro costeranno di meno e sostituiranno la generazione ancora in commercio.
Questo non è il classico aggiornamentino come da iPhone 4 ad iPhone 4s, questo è proprio un cambio generazionale, dato soprattutto dall’introduzione del retina display in un notebook, dall’SSD di serie come sugli Air, un design tutto nuovo, l’abbandono definitivo del Superdrive… 2200 dollari ben spesi!
Sono d’accordo,ogni volta è sempre facile sparare a zero,prima ancora di ragionarci sopra,come detto da molti,il prezzo equivale alla sua qualità costruttiva , al design,e anche alla ingegnerizzazione del prodotto.Da non sottovalutare l’innovazione.
GEnte, non fate i soliti fanboy…il costo e’ oggettivamente ALTO e non offre alcuna novita’ in ambito tecnologico, anzi, si e’ uniformato FINALMENTE alle richieste con le usb3.0 che gia’ da mesi sono ovunque.
La potenza c’e’ tutta, come anche un display molto bello e una linea assai intrigante.
Questo nessuno lo nega, sarebbe anche abbastanza sciocco visto che e’ evidente.
Quello che pero’ non viene mai detto e’ tutto il resto.
PEr esempio le evidenze costruttive di fixit, lo ha smontato e ha fatto vedere 2 cose per nulla simpatiche, come la ram saldata o la colla…la COLLA…per tenere fermi dei pezzi.
Il fatto che non vi diano il “cosillo” per avere la rete eth non vi pare assurdo?Te lo devi pagare 29 euro…dopo aver smenato quasi 3000 euro di portatile…non e’ passabile un simile comportamento.
Poi c’e’ anche la questione dell’impossibilita’ di cambiare l’ssd…quello dato da Apple e’ un modello solitamente a basso costo, anche se tu poi lo paghi come se fosse chissa’ cosa.
In fine, se ci fate caso per i modelli retina hai 2 scelte con quasi nessuna possibilita’ di modifica.
Anche questo non e’ un bene…
insomma ce ne sono per cosi’ di cose negative nel “pacchetto” delle news.
Poi uno puo’ decidere di smenare e di farsi andare tutto bene…solitamente chi ha soldi da cacciare non si fa tanti problemi, beato lui.
Pero’ concedetemi che qui le cose non sono state fatte proprio benissimo…non vi pare?
Poi dobbiamo ancora vedere la risposta dei competitor…per poter fare davvero dei confronti.
non esiste la porta ethernet solo perché non c’e lo spazio in altezza per poterla inserire così come sono stati costretti a fare il mag safe 2 .. colla si certo colla cosa c’e di male? d’altronde anche le ali dei boing 787 sono incollati con la “colla” ma esiste colla e colla… usb 3 certo ora che si e potuto mettere un processore che lo possa gestire senza mettere particolari di terze parti per poterlo far gestire dal processore in piu sud è un ottimo ssd forse e sicuramente ti do ragione sul problema delle ram saldate…
Non si discute il fatto che Apple abbia eliminato la Ethernet a causa dello spessore, ma si discute il fatto che almeno l’adattatore te lo potevano dare gratis.
Ultimamente Apple ha il braccino corto, e con tutti i soldi che costano i suoi prodotti, si potrebbe permettere di regalare qualcosa in più all’utente.
Quando ho preso il MacBook Pro nel 2007, nella confezione di serie c’era il telecomando a infrarossi e l’adattatore video DVI->VGA… adesso è tanto se ti mettono il cavo di alimentazione…
Kiro ma é tuo ??? L’hai preso ??
No no non é il mio 🙂
GRANUZ88
Hai capito perfettamente quello che intendevo.
Il fatto che certe cose non si potevano infilare per via dello spessore non e’ certo una giustificazione alla loro mancanza.
La colla e’ una soluzione atipica e per nulla bella, vuol dire che hanno ingegnerizzato male.
Non solo, il problema colla pare sia tale non per il fatto della colla in se ma per come e’ posizionata.
Poi la batteria non si puo’ rimuovere, quindi sicuramente entro un tot ti tocchera’ portare il portatile al centro assistenza e smenare un sacco di soldi per rimuovere …cosa? una PILA!
L’ssd e la ram saldata sono delle chicche…e insisto nel dire che per quella cifra mi aspetto molto di piu’…manco il masterizzatore dvd hai…e che cavolo…ci manca che ti levano la tastiera e te la mettano a parte.
E questo ve lo dico con il cuore a pezzi perche’ mi piace davvero un casino e speravo di poterlo finalmetne acquistare ma tra il prezzo improponibile e tutte ste stramberie, anche questa volta mi tocca passare e prendere un portatile alternativo.
Apple e’ sempre peggio…
Apple negli anni ha tolto le cose inutili, in fondo chi usava il Front Row?? Quando ho preso il nuovo iMac non ne ho mai sentita la mancanza!
Io non ragiono da fanboy, cerco di dare un’ opinione obiettiva. Io non utilizzo una porta ethernet da 6 anni e in tutta la mia vita non ho mai usato una firewire 800; con questo non dico che dalla mia esperienza debba essere così per tutti, ma sono cose che oramai sono diventate opzionali, ragazzi si va avanti!! Quante volte Apple è stata criticata per aver tolto cose che gli utenti volevano? Poi ha avuto quasi sempre ragione!
SSD non è saldato comunque, come ho visto scritto da qualcuno, l’unica cosa saldata che non si può cambiare è la RAM, che ovvio, era meglio se non era saldata, ma naturalmente hanno dovuto fare delle scelte precise!
La batteria? A meno che non sia difettosa, quando sarà ora di cambiarla sarà ora anche di buttare via il computer, in ogni caso costa 200€…
Apple non è sempre peggio fidatevi, è che oramai ha troppe robe da gestire.
Il fatto di usare la colla, RAM saldata e SSD proprietario non è per niente simpatico… Se la batteria, scaduta la garanzia, da problemi praticamente cambi l’intero chassis inferiore… E ovviamente con costi assurdi… La cosa che sto odiando molto di Apple è che faccia passare dell’hardware mediocre per super-innovativo, funzioni disponibili alla concorrenza già da anni (mi riferisco a FaceTime su iPhone via 3G) come strabilianti… Poi un cavolo di adattatore Ethernet da 29 € non viene incluso in un portatile da 3000 €… Pazzesco…
Credo che al di la’ delle porcate fatte dalla Apple, l’unica sia considerare due cose:nonostante tutto gli ordini paiono tali da aver dovuto persino rallentare con le consegne, ora i tempi sono molto piu’ dilatati.
La seconda e’ che alla fine di persone davvero a conoscenza di queste cose o che ne capiscono a fondo quello che c’e’ dietro ce ne sono poche…per l’utente Apple medio ora c’e’ solo un nuovo COSO bellissimo e con uno schermo retina (it’s magic!) quindi via al portafogli e pedalare.
Il resto lo scopriranno dopo.
Per me la cosa migliore e’ aspettare un po, magari con l’uscita della versione a 13″ e vedere se per allora ci saranno cambiamenti con i modelli e le combinazioni hw.
Oltretutto, dopo pochi mesi oramai, si scoprono gli altarini delle ceffate apple sull’hw.
Quindi non resta che aspettare e vedere pero’ anche stavolta non riesco a comprare un MacBook pro….che palle!
Salve, sono nuovo, in effetti l’idea di saldare la ram e l’ssd proprietario NON SOSTITUIBILE mi ha fatto storcere il naso e non poco. Io comunque ho acquistato il nuovo MacBook Pro (NON RETINA) modello base da 15 pollici con 8GB di ram e 500GB di Hard disc… Per il lavoro che faccio, il grafico, per me è il top … e VOGLIO POTER AVERE SEMPRE LA POSSIBILITA’ di aggiornare in futuro il mio mac visto che non cambio computer ogni anno … questa moda di cambiare l’oggetto ogni anno ONESTAMENTE LA TROVO ASSURDA… L’iPhone si, mi capita di cambiarlo, come anche iPad, ma il mac NO. Quindi per il momento (me ne frego del design + sottile ecc, il design dei “vecchi” se così vogliamo chiamarli è sempre STUPENDO A MIO AVVISO), ho acquistato questo con questa configurazione e a fine anno, quando gli ssd da 512 GB (il minimo dello spazio attualmente, 256GB sono RIDICOLI) avranno un prezzo ragionevole monto quello in sostituzione all’hard disc ed avrò comunque una macchina POTENTE con tutto ciò che mi serve (compreso il lettore che per il momento utilizzo parecchio … esistono clienti, posso assicurarvi tanti, che portano le cose ancora sul cd e dvd e richiedono un dvd con il lavoro … quindi MI SERVE ANCHE QUELLO, insieme alla porta ethernet). Ora a giorni arriverà il gioiello e il mio display esterno apple non aspetta altro che lui …. A preso e scusate se mi sono “intromesso” ma dovevo dar ragione ad alcuni che lamentano l’impossibilità di aggiornare un portatile (per me rimarrà sempre una cosa importantissima, quando si parla di computer, spesso utilizzati da professionisti come me, non si può non lamentarsi di questa cosa)
Credo che ora come ora siano i “Pro” tradizionali ad essere sottodimensionati ed esageratamente cari…
Quello che non si può vedere è un McBook Pro con la solita (vecchia di millenni) risoluzione di 1280×720 con un Hard Disk a 5400 giri a 1800 euro! Quello non si può vedere, non il “Retina” che ne costa 300 in più ed è un altro pianeta….
Saluti