I MacBook Pro con display Retina sono un concentrato di tecnologia. Sono i portatili ideali per chi ha bisogno di molta potenza in mobilità, per quelle persone a cui il modello Air, seppur più comodo da trasportare, non riesce a supportare grossi carichi di lavoro.
Ma come si comporta il computer dal punto di vista del calore emanato? Il sito giapponese IT Media ha scattato una foto termina effettuando alcuni test. Di base il computer ha una temperatura di 30,3 gradi e le ventole, in questo caso, girano a una potenza in grado di generare 30 dB.
Quando il carico di calcolo aumenta, per esempio durante la visione di un video in Flash, la temperatura può salire fino a 48,2 gradi con le ventole a 46 dB. Ovviamente il calore, come negli altri MacBook, si dissipa dalla tastiera e dalla cerniera dello schermo.
[via itmedia]


Ci vorrebbe un confronto con gli altri modelli in commercio!
(Le temperature citate sono quelle esterne, immagino)
È comunque meno di qualsiasi altro PC.
ma di che parlate ? le temperature sono altissime. La cosa è voluta perché dissipando dal case il notebook scalda di più, ma le ventole girano meno. Ventole più lente sono meno rumorose e si sporcano meno. Almeno questa era la filosofia dalla nascita dell’unibody in poi.
Le ventole non girano con una velocità minore del normale.
Per ridurre il rumore hanno distribuito le pale in modo asimmetrico.
guardacaso hanno fatto la prova con flash, chissà perchè…
ma i messaggi subliminali li riuscite a percepire?