Nexus One GoogleArrivano grane legali per Google e Samsung. In base alla recente causa legale contro il Nexus, telefono di Google fabbricato da Samsung, il giudice Koh ha stabilito che i quattro brevetti di cui Apple lamenta l’infrazione sono leciti, quindi ha proceduto in prima istanza ad un ban delle vendite nel Nexus.

Secondo il giudice, infatti, il brevetto 5.946.647 per la gestione dei link, il 8.046.721 per lo slide-to-unlock, il 8.074.172 per il suggerimento delle parole per la tastiera virtuale touch e il 8.086.604 per le ricerche sono stati violati. In particolare è quest’ultimo il più importante perchè consiste nell’organizzare varie fonti in un unico campo di ricerca.

Proprio come fa Siri che in un unico luogo cerca le informazioni da varie fonti proponendole all’utente. Una funzione che Google ha copiato con il suo Google Search vocale presente nel Nexus. E’ curioso leggere di una sconfitta di Android, di proprietà di Google, nel settore delle ricerche on line. Il giudice ha stabilito che, siccome Siri è funzione portante delle vendite dell’iPhone 4S, la sua violazione pone un grave danno ad Apple e per tale motivo ha scelto la misura estrema del blocco delle vendite.

Apple ha fornito crediti per 96 milioni di dollari in questa causa. Ora Samsung e Google dovranno fare chiarezza e dimostrare di avere ragione in appello. Se l’ingiunzione dovesse diventare definitiva si arriverebbe al ban permanente del Nexus.

[via theverge]

Partecipa alla conversazione

3 Comments

  1. sentenza assurda, gli assistenti vocali non sono prerogativa di apple e presto saranno presenti ovunque, computer ed auto comprese …

  2. Apple inizia ad esagerare, prima o poi gli si ritorcerà contro… Il mercato e volubile, ed Apple di certo non ne è e non ne sarà immune…

Lascia un commento

Cosa ne pensi?