Secondo un recente report asiatico, Apple ha già iniziato la produzione degli iPhone 5 negli stabilimenti di Foxconn. Alcune fonti hanno confermato che il connettore del telefono non sarà più la versione a 30 pin come quella attuale, ma una versione più piccola a 19 pin.
Ma è giusto comprare numerosi accessori per iPhone e vedere l’incompatibilità così, da un momento all’altro? Di certo la legge del mercato potrebbe decidere se questa mossa azzardata nei confronti dei clienti e delle società partner sia sbagliata oppure no, ma resta il fatto che l’introduzione del nuovo connettore spiazzerà l’industria degli accessori.
Un’industria miliardaria che genera ancora oggi nuovi modelli tutti i giorni. Secondo le voci di corridoio, però, non dovrebbero esserci problemi perchè Apple sta producendo anche un adattatore per usare il connettore da 19 pin con l’ingresso da 30.
Bisognerà valutare, però, se questa soluzione sia compatibile con tutti gli accessori e, aggiungo, sapere quando costerà questo adattatore che rischia di apparire come un costo importante se gli accessori in proprio possesso sono molti. Chissà quali vantaggi porterà il nuovo connettore oltre a quelli di recupero dello spazio nel dispositivo.
[via imore]
la legge di mercato???!!!!!
apple se ne fotte sapendo di avere ammiratori ‘a prescindere’.
e poi… in virtù del fatto che ci sono in circolazione molti accessori (che gli ammiratori hanno acquistato) si guarderà bene dal regalarlo.
i vantaggi? nessuno considerando la chiusura di apple al mondo esterno.hardware o intellettuale che sia
bè non possono neanche portarsi dietro il 30 pin per sempre, visto che 11 sono praticamente inutili.. almeno guadagnano spazio.
non è di certo una manovra per prendere su 30 euro dagli adattatori..
moltiplica 30 euro per il numero di devices venduti o per il numero di accessori disponibili e poi ne riparliamo.
quali sarebbero gli 11 pin inutili?
quelli che servono per la firewire che apple ha abbandonato praticamente.. e un paio di uscite video di alcuni vecchi ipod.
e poi un’altra cosa, se mettesse l’usb (come tutti richiedono a gran voce) non servirebbero comunque gli adattatori per gli accessori??
non dico che se uno deve comprare 4 adattatori spende poco ecc..
ma dico solo che secondo me non sono i 30 euro per adattatore il motivo del passaggio da 30 a 19..