La tecnologia touchscreen ha mandato in pensione i pulsanti fisici a favore di una superficie in grado di adeguarsi ad ogni esigenza e applicazione. I tasti fisici, però, avevano un elemento a loro favore: il feedback tattile in grado di far compredere all’utente quale tasto stavano premendo anche senza guardarlo.
Per tale motivo il settore touchscreen ha investito molto per tentare di recuperare in qualche modo quel feedback. Elemento che può presentarsi sotto tre forme: vibrazione, suono o luce. Per quest’ultimo aspetto Apple ha presentato un brevetto che potrebbe essere interessante. Si tratta del feedback visivo.
Il brevetto prevede l’uso di una retroilluminazione in grado di cambiare in base alle gesture impartite. L’utente, quindi, viene a sapere all’instante se la gesture applicata è corretta in base alla luce emessa dalla superficie su cui poggia le dita.
Bisogna, ora, valutare se da un punto di vista di velocità di movimenti e gesture i feedback luminosi potranno essere considerati utili oppure no.
[via appleinsider]


Scusate l’OT ma…la batteria dell’iPhone cOme si comporta con la nuova build di iOS 6? Grazie 😉