pannello personalizzato iPhone

Nel 1872, prima della diffusione della pellicola, le foto venivano scattate con delle arcaiche tecniche fotografiche fatte essenzialmente di chimica. Il procedimenti prevedevano l’uso di vetro su cui veniva versato del collodio e dei sali. Prima dello scatto questo vetro veniva immerso in una soluzione di nitrato d’argento e, poco prima dell’asciugatura, si effettuava lo scatto. In una quindicina di secondi la foto era pronta e, ovviamente, in bianco e nero.

Questa tecnica si chiama ambrotipia e il fotografo Jake Potts, dello Bruton Stroube Studios, ha deciso di rispolverarla per personalizzare il retro dell’iPhone 4 e 4S. Alla luce del fatto che il retro è in fibra di vetro, infatti, Potts ha pensato bene che la tecnica fosse applicabile.

La sua personalizzazione, così, permettono di creare il proprio pannello per iPhone. Installato, ovviamente, invaliderà la garanzia perchè bisogna smontare la parte posteriore del telefono. Il procedimento, al momento, non ha uno sbocco commerciale.

[via petapixel]

Lascia un commento

Cosa ne pensi?