Mentre Apple investe sulla porta Lightning a 8 pin, il consorzio USB Implementers Forum si concentra sempre di più sullo sviluppo della porta microUSB, standard adottato anche nell’Unione Europea per la carica dei cellulari e utilizzata in numerosi dispositivi.
La prossima evoluzione si chiamerà microUSB 3.0 e provvederà a migliorie in due direzioni: la velocità nel trasferire i dati e la velocità nel caricare i dispositivi. Mentre la porta Lightning non fa altro che ridurre le dimensioni dell’80% rispetto il connettore precedente, la microUSB porterà a dei giovamenti.
Per la velocità dei dati si raggiungeranno i 5 Gbps, contro i 10 Gbps forniti dalla porta Thunderbolt. Per la carica dei dispositivi, invece, si passerà dagli attuali 7,5 Watt a 100 Watt. La cosa positiva è che i nuovi cavi microUSB 3.0 saranno retrocompatibili con la versione attuale, quindi non bisognerà cambiare porta per usarli.
[via infoworld]
usb è un protocollo, con alle spalle un consorzio (apple rabbrividirebbe al solo pensare a questo termine) ed un ente certificatore. il coso apple non è nè più nè meno che un connettore.
nell’ottica di riduzione degli spazi la scelta è azzeccata, i due oggetti non sono raffrontabili nella loro evoluzione tecnica e meccanica.
Ma una cosa non ho capito, l’Europa mica aveva imposto l’obbligo di adottare la micro USB per tutti i cellulari venduti nel Vecchio Continente (od era solo un consiglio?)? C’é il serio rischio che la commercializzazione in Europa venga bloccata da questa risoluzione o Apple potrá fare come gli pare? Grazie a chi sa dirmi qualcosa in merito….