causa ebook Apple

Ogni azione porta ad una conseguenza, così come ogni sbaglio porta a dover riparare le proprie mancanze. Così, dopo aver stretto accordi con gli editori in un contesto che non permetteva di farlo, Apple dovrà risarcire chi è stato danneggiato, vale a dire i suoi clienti.

Secondo una decisione di una causa legale, la società dovrà risarcire i clienti dell’iBookstore di 69 milioni di dollari. La società ha fatto sapere che saranno coperti coloro hanno acquisto libri nel suo negozio dal 1 aprile del 2010 fino al 21 maggio del 2012 per i testi delle case editrici  Hachette, HarperCollins e Simon&Schuster.

Il risarcimento, a quanto pare, coprirà gli utenti americani e sarà erogato attraverso del credito iTunes. Coloro avranno diritto non dovranno fare nulla perchè la società provvederà all’accredito automaticamente e avvertirà gli utenti mediante una email.

[via 9to5mac]

Partecipa alla conversazione

1 Comment

  1. Non so come scriverti direttamente ma non riesco più a far finta di niente… ultimamente fai grande uso del COLORO… Dopo il plurale di COLUI e COLEI (COLORO, appunto) ci va CHE o I QUALI…

    Alla fine della pagina che trovi a questo link http://www.wordreference.com/iten/coloro trovi diverse frasi d’esempio.

    Ne trovi alcune anche qui http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090504103735AA8iDbM 😛

    Non ti arrabbiare. Non lo faccio per fare il saputello… è che un blog così bello, altrimenti mi fa strizzare gli occhi e i denti per delle quisquilie… 😉

    Un saluto e grazie per tutte le informazioni che pubblichi.
    G.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?