Ieri TIM ha inaugurato ufficialmente in Italia l’era delle reti 4G attraverso una conferenza stampa. Conferenza in cui si è detto che i primi clienti potranno usare le reti LTE dal 7 novembre a Roma, Napoli, Milano e Torino per poi coprire 20 città per la fine dell’anno.
Anche H3G è quasi pronta al lancio. Anche se non ha effettuato nessuna dimostrazione pubblica, come ha fatto TIM, ha dichiarato di aver quasi completato la copertura LTE nelle città di Milano e Roma. Lo ha annunciato Vincenzo Novari, amministratore delegato della società, attraverso Twitter.
Speriamo che la copertura sia veritiera e copra maggior territorio, a differenza delle tanto pubblicizzate reti HSPA a 42,2 Mbps di cui l’operatore si fregia di offrire su tutto il territorio con false promesse. Non sarebbe male invitare un gruppo di esperti, come ha fatto TIM, per una dimostrazione sul campo delle velocità raggiunte. Per ora tutto quello che abbiamo è una promessa effettuata sui social network.
Tablet e chiavette, iPhone 5 no..
H3G non ha le frequenze a 1800 giusto?
Le frequenze di H3G sono compatibili con l’iPhone 5.
Allora avevo letto male in qualche articolo qua e la per la rete!
E’ Wind che ha frequenze non compatibili.
Anche il nuovo ipad sarà graziato?
Una scelta della 3 di escludere, almeno all’inizio , l’iPhone 5 dalla rete LTE , oppure una semplice dimenticanza?