L’App Store è attualmente il negozio di applicazioni per dispositivi mobili più controllato del mondo. Apple si assicura che all’interno non facciano ingresso applicazioni pornografiche, offensive, che funzionano male, che compromettono la sicurezza del sistema operativo e che non seguono le direttive.
Quando uno dei motivi sopra elencati viene trasgredito l’applicazione non entra nell’App Store. Lo sviluppatore a quel punto ha due strade: cambiare l’app in modo da rientrare nel regolamento dettato da Apple oppure guardare altrove. Attualmente sono 736.000 le applicazioni che hanno seguito il regolamento.
La cosa interessante sono quelle che non l’hanno seguito. AppsFire, infatti, ha annunciato che oggi è stata toccata quota 1 milione di applicazioni mandate all’approvazione di Apple. Effettuando una semplice sottrazione si evince che 264.000 applicazioni sono state rifiutate.
[via bgr]

