Con la presentazione degli iPhone 5C c’è stata anche la presentazione di un nuovo accessorio: L’iPhone 5C Case. La custodia è stata costruita sin dal primo momento per il nuovo telefono di Apple e riprende il suo profilo per ingombrare il meno possibile e attivare, contemporaneamente, una protezione esterna.
Le custodie sono vendute in 6 colori: bianco, rosso, giallo, blu, verde e nero che, sommati ai 5 colori dell’iPhone 5C[1] porta a ben 30 combinazioni diverse. L’esterno della custodia è in silicone e l’interno è in microfibra per evitare qualsiasi problema di graffi al telefono. Restano dubbie alcune cose.
La custodia mostra dei fori per evidenziare il colore sottostante. Quei fori, però, nel tempo raccoglieranno dello sporco secondo me: inserendo ed estraendo il telefono dalla borsa o dalla tasca si tenderà ad accumulare polvere e pelucchi. Il risultato sarà quello di dover pulire il telefono e ogni singolo foro.
Una volta applicato, inoltre, il marchio iPhone 5C stampato sul retro del telefono viene coperto e restano leggibili solo le lettere “non”. Sembra un messaggio subliminale di cui l’azienda non si è curata. Quel “non” potrebbe essere tradotto come “non compratelo” oppure “non prendetelo”. Non è molto positivo.
Una volta applicata restano scoperti: fotocamera, connettore, microfono, pulsante vibrazione e speaker. I tasti del volume e di accensione restano coperti. Il prezzo previsto per il mercato europeo è di 29 €.
bianco, rosso, giallo, blu e verde. ↩