mappa termica OLED

Apple in futuro passerà agli schermi OLED? Al momento non abbiamo elementi concreti, se non alcuni brevetti depositati dalla società per questo tipo di tecnologia. Gli schermi OLED, a differenza di quelli LCD, possono illuminare le immagini in maniera diversa rendendo i colori più vivi.

Purtroppo, utilizzando del materiale organico, con il passare degli anni i display si deteriorano. Per ovviare a questo problema, la società di Cupertino ha brevettato una serie di sistemi. La volta scorsa abbiamo visto la rivitalizzazione dei diodi. Oggi, invece, la mappatura termica.

Il brevetto mostra l’uso di alcuni sensori termici per rilevare la temperatura dello schermo e regolare la luminosità in base alle esigenze. Avendo la storia di zone fredde e calde, il sistema è in grado di calibrare lo schermo di volta in volta e rendere meglio i colori.

Chissà se tutto questo si tradurrà con un iPhone con schermo OLED, magari coperto dal vetro zaffiro come si vocifera da qualche mese.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?