iBooks Textbooks

Apple ha allargato, oggi, due servizi al mercato italiano. Il primo è l’iBooks Textbooks, vale a dire il mercato dei testi scolastici ottimizzati per iPad. Adesso questo mercato copre 51 nazioni e integra oltre 25.000 libri, di cui la maggior parte in inglese, per studiare.

I libri contengono elementi interattivi, come grafici e video, e si possono aggiornare di anno in anno. In questo modo non bisognerà comprare il libro tutti gli anni, non ci sarà bisogno di portare con se zaini pieni di libri e l’interattività aiuterà a comprendere i concetti.

Il secondo servizio, che si allarga a 70 paesi, si chiama iTunes U Course Manager. Accedendo all’apposita pagina, un insegnante può gestire i materiali a corredo delle lezioni e offrirle agli studenti. Ogni materia ha il suo codice di iscrizione. In questo modo lo studente potrà scaricare sull’iPad o iPhone dei documenti, slide, video, articoli e altro, che l’insegnante offre per approfondire gli argomenti.

Gli studenti dovranno avere un dispositivo con iOS per accedere al materiale. Un elemento che probabilmente ne frenerà l’adozione. Nel sito di Apple è presente anche una guida in italiano per insegnanti per creare le lezioni.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?