gatto delle nevi cubo Apple

L’idea di utilizzare un cubo completamente di cristallo per l’Apple Store della 5th strada di New York, la zona più lussuosa della città, venne direttamente a Steve Jobs che si dice, qualora fosse stato dismesso, l’avrebbe voluto nel giardino di casa.

Il cubo fu realmente dismesso, per fare posto a una versione migliore. Grazie allo studio della struttura dei pannelli di cristallo, infatti, Apple riuscì a realizzare una nuova versione composta da appena 15 pannelli contro i 90 richiesti in precedenza. Questa struttura più pulita e lineare costò la bellezza di 6,7 milioni di dollari.

Chissà qual era lo sguardo dell’addetto allo spalaneve della città, quando ha distrutto uno dei pannelli. New York, infatti, è stata colpita da numerose tempeste di neve nelle ultime settimane, richiedendo una manutenzione quotidiana delle strade.

Una manutenzione che ha spinto il guidatore dello spalaneve troppo vicino al cubo, frantumando un pannello. La struttura della parete ha evitato il crollo del cristallo, ma sta di fatto che c’è bisogno di una sostituzione che costerà ad Apple ben 450.000 dollari.

Partecipa alla conversazione

2 Comments

  1. Ma da quando i danni provocati da terzi non vengono rimborsati?
    Non ci credo che la ditta degli spazzaneve non abbia un’assicurazione per danneggiamenti inflitti ad altri.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?