Nella conferenza stampa sull’ultimo trimestre fiscale, Peter Oppenheimer, CFO di Apple, ha lodato la velocità con la quale si sta diffondendo iBeacon, il sistema che fa uso del bluetooth del telefono per diffondere informazioni localizzate.
Mentre si attende che qualcuno in Italia si metta al lavoro per implementarla, in Olanda fanno sapere che è nato il primo parco dedicato ai tulipani coperto con la tecnologia iBeacon. La piattaforma è stata implementata mediante l’agenzia LabWerk.
Chi visiterà la nuova versione del parco, a partire dal prossimo aprile, potrà essere informato sulle migliaia di specie presenti nel grande giardino semplicemente avvicinandosi ai fiori. Delle antenne disseminate nelle piante attiveranno la condivisione di contenuti multimediali dedicati.
Siamo sempre stati limitati dal tipo e dalla quantità di informazioni che possiamo diffondere nei display. Con l’applicazione di LabWerk avremo la possibilità di offrire dei contenuti in modi completamente nuovi.
Ha dichiarato Marije van den Hoek, responsabile del parco Tulpenland.
Ora gli olandesi con dei fiori sono riusciti a creare qualcosa di utile e attrattivo. Perché noi con i milioni di monumenti che abbiamo non ci riusciamo?