Apple classifica EPA

Le aziende, soprattutto quelle grandi, producono ampi volumi di merci e servizi. Tutto questo inquina molto ed è giusto, nei confronti delle generazioni future, che le emissioni siano controllate per evitare danni ambientali irrecuperabili. Per tale motivo molte di loro creano dei meccanismi di ecosostenibilità per inquinare il meno possibile.

L’EPA (Environmental Protection Agency), l’agenzia di protezione ambientale degli Stati Uniti, ha costruito una classifica per le aziende. In quella per il settore tecnologico Apple si posiziona al 4° posto perché consuma ben 537,4 milioni di kWh e l’85% di questa energia è prodotta da conti rinnovabili con biogas, biomasse, energia geotermale, idrica, solare ed eolica.

Al primo posto abbiamo Intel che produce con fonti rinnovabili tutti i 3,1 miliardi di kWh consumati in un anno. Al secondo posto Microsoft con 1,9 miliardi prodotta per l’80% con energia pulita. Google, invece, produce solo il 32% di energia pulita per i suoi 737,4 milioni di kWh consumati in un anno.

La classifica prende in considerazioni tutte le maggiori aziende del settore nel mondo.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?