Questo slideshow richiede JavaScript.

Un giorno arriverà il momento in cui vi guarderete intorno alla vostra scrivania e vi accorgerete che è sparito qualcosa. No, nessun ladro ha fatto visita alla vostra postazione, ma semplicemente vi accorgerete che la tecnologia ha portato all’estinzione di un accessorio: il cavo.

Ormai buona parte dei cavi sono spariti. Grazie all’uso del bluetooth e del wireless restano pochi baluardi, come gli hard disk che hanno bisogno di velocità elevate per il trasporto dei dati e i caricabatterie. Questi ultimi probabilmente saranno sostituiti dalla carica ad induzione, come già avviene per alcuni modelli di smartphone.

Fino all’arrivo di quel giorno dovrete tenere ordinati tutti i cavi penzolanti ed evitare che si intreccino tra di loro. Per aiutare in questo compito c’è il Limax: un’aspirale di plastica. L’obiettivo è imbrigliare un cavo in questa aspirale per non permettergli mai di formare nodi o aggrovigliarsi con gli altri.

Ogni Limax ha un diametro di 10 centimetri e contiene un cavo di massimo 1 metro di lunghezza. L’accessorio è compatibile con tutti i cavi da massimo 3,5 millimetri di diametro, per esempio va benissimo per quello dell’iPhone e dell’iPad.

Per inserire il cavo bisogna partire dalla porta Lightning verso l’interno e poi spingere il cavo nei passanti, via via fino ad arrivare alla porta USB all’estremità opposta. I passanti sono un po’ duri, quindi bisogna avere un po’ di pazienza per inserire tutto il cavo. L’operazione totale non supera i 5 minuti.

Se avanza un pezzo di spirale, perché il vostro cavo è completamente arrotolato, basta tagliare l’eccesso con un paio di forbici. Limax è fatto, infatti, di plastica. Una volta ottenuta l’aspirale si potrà allungarla fino ad un massimo di 60 centimetri, quindi l’operazione, per via dell’elasticità della struttura, fa perdere 40 centimetri.

Limax è disponibile in 7 colori (veder fluo, turchese, fucsia, nero, bianco, azzurro e rosso) e si acquista per 6,90 € nel negozio di Semplidea.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?