Google offre una suite on line gratuita per il trattamento dei testi. Apple offre in regalo iWork, che contiene Pages – Numbers – Keynote, per chi compra un nuovo iPhone, iPad o Mac. Inoltre la società di Cupertino offre gli applicativi on line gratuitamente agli utenti iCloud.
Esistono poi tanti servizi on line, ma anche off line, per scrivere documenti o creare slide. In questo panorama ha ancora senso comprare una copia di Office per Mac? Secondo Microsoft il senso ce l'ha, ovviamente il primo tra questi è quello di aumentare il fatturato della società .
Secondo Thorsten Hübschen, manager di Office in Germania, la società di Redmond presenterà una nuova versione di Office per Mac entro la fine dell'anno. Probabilmente il luogo della presentazione potrebbe essere il CeBIT di Hannover, una fiera molto importante per l'elettronica.
In tutto questo, però, attendiamo ancora Office per iOS. Ma ha ancora senso comprare una copia di Office per computer?
Office? Non lo uso da quando Openoffice è diventato un programma nativo per Mac senza dover girare sotto Java, Wine e altre menate simili. Poi ho anche iWork e lo uso perchè mi piace la resa, ma solo per lavori che devo fare per me. Google Documents non l’ho mai provato ma non credo che mi serva.
be’ office è un pacchetto di programmi potentissimo, che ricopre un’infinità di use cases, che le altre piattaforme si possono solo che sognare. Questo forse se lo sono scordati anche alla microsoft dato che lo stanno trasformando sempre più in un “giocattolino”.
Certo è che se non hai bisogno di particolari funzioni, vanno bene anche le alternative delle altre aziende. Anche qui si ripete il solito dibattito che era nato con l’uscita dell’iPad: preferisci un prodotto versatile con cui può farci tutto, ma che richiede un minimo di conoscenze; oppure ti è sufficiente un prodotto castrato?
Ormai per quello che è diventato l’informatica, molo probabilmente è sufficiente un tablet per fare le cose che fanno il 90% degli utenti… giocare.
Se vuoi piena compatibilità , sopratutto per le macro, direi di si… Mi spiace dirlo ma Word e Excel, non sono paragonabili ai fratelli open….
Direi che l’ultima versione del pacchetto iWork sostituisce degnamente la suite Office. In azienda abbiamo quasi tutti Mac e i PC Usano iWork nella versione on line.
Devo darti ragione, a malincuore. Soprattutto per le macro di Excel.
Word, Outlook, PowerPoint, sono sostituibili. Il problema rimane Excel, che per chi ne fa un uso serio, l’alternativa non è praticabile.
IWork’s forever.
se hai a che fare con altre persone per lo scambio di documenti, allora office per Mac è ESSENZIALE per non dover usare windows! Mi dispiace ma è oggettivamente così!