Avere un sistema operativo affidabile, sia esso destinato ai computer o ai dispositivi mobili, è fondamentale. Non c'è cosa più frustrante nel vedere un'applicazione chiudersi mentre si sta svolgendo un'operazione. Soprattutto se questa operazione è urgente ed è legata a qualcosa di importante.
Per tale motivo garantire l'affidabilità è importante. Fortunatamente con il passaggio da iOS 7 a iOS 7.1 ci sono stati dei miglioramenti. Oltre ad evitare dei riavvii del dispositivo, come avveniva con la versione precedente, ora il sistema operativo vede un numero minore di crash delle applicazioni.
Lo rivela un'analisi effettuata da Crittercism che ha analizzato, su una base numerica non dichiarata, un miglioramento del 31% della stabilità. Mentre prima le applicazioni crashavano con un tasso del 2,1%, ora sono del 1,6%. Vale a dire che ogni 100 applicazioni utilizzate si chiudono in media meno di 2.
L'obiettivo è ovviamente ridurre ulteriormente il tasso.
Stai dicendo che i crash non erano dovuti a errori software delle applicazioni ma a difetti del sistema operativo? Non è una bella cosa.
Scusate se è un po’ ot ma non ho letto da nessuna parte del bug di ios 7.1 che non permette di copiare le foto su un pc senza itunes anche se dall’iphone clicchi su “autorizza computer”. E’ possibile che nessuno l’abbia segnalato perchè so x certo che succede a tutti quelli che conosco con iphone 5/5S/5C