Macintosh Team

Come deve essere amministrato un team di persone? Ci sono libri, scuole e accademie intere che dibattono su questo argomento e ognuno ha la sua visione del caso. Stili di gestione che partono dall'ormai antiquata forma piramidale, dove c'è un capo che ordina e spesso da la colpa dei suoi errori ai suoi sottoposti, fino alla leadership spirituale, dove si cerca di motivare i dipendenti con frasi ad effetto.

In questo panorama così vasto Steve Jobs era convinto che tutti i dipendenti, anche i top manager, erano dei fannulloni. Se potevano evitare di sforzarsi di pensare lo facevano ben che volentieri. Per tale motivo l'ex CEO li poneva continuamente sotto stress per spingerli a tirare fuori il meglio di se.

Una sorta di istinto di sopravvivenza che spingeva loro ad estrarre buone idee dietro la minaccia del baratro: il licenziamento. Si vocifera che nei primi tempi di Apple i dipendenti evitassero di prendere l'ascensore. Quando capitava e c'era Steve nella cabina, questi interrogava i dipendenti profondamente per sapere cosa facessero. Se la risposta non era convincente si aprivano le porte del licenziamento.

Greg Christie, un ingegnere di Apple, ha dichiarato che la tecnica dello stress è stata madre dell'iPhone. In una recente intervista al Wall Street Journal, Christie ha rilasciato delle informazioni sul processo di formazione dell'iPhone. L'obiettivo è fornire materiale per dimostrare che Apple non ha copiato da Samsung. Documenti che servono nella causa legale tra i due colossi.

Questo accadimento permette di sapere qualcosa in più sulla'origine dell'iPhone. Christie dichiara che Steve Jobs aveva dato 2 settimane di tempo al team preposto per creare qualcosa di concreto da passare ad un secondo team. I lavori venivano svolti in una stanza chiusa a chiave, inaccessibile anche all'azienda di pulizie, con liberatorie che obbligavano a tacere del progetto, il Project Purple, anche ai propri familiari.

Fu da quello stress che nacque, per esempio, lo "slide to unlock" e altre soluzioni che furono usate per la costruzione del primo iPhone. Il telefono sarebbe nato senza quella procedura? Soprattutto sarebbe arrivato nei tempi stabiliti?

Chissà se Apple stressa ancora i suoi dipendenti. Tim Cook viene descritto come un amministratore delegato molto democratico e paziente. Non ha di certo il pugno duro come Steve Jobs e non credo sia molto incline agli ultimatum. Molto probabilmente l'attuale CEO usa una tecnica diversa. Una tecnica che potrebbe non portare allo stesso risultato, o forse si.

Partecipa alla conversazione

2 Comments

  1. Tim CooK è gay, a differenza di Job, quindi è ovvio che sia più incline alla democrazia, visto che per primo appartiene ad una minoranza.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?