Lo so, ci sono tantissime custodie con tastiera integrata. Qualcuna l'ho anche recensita sul blog e, inoltre, anche la concorrenza di Apple ne ha in catalogo. Resta il fatto che Apple ha deciso di brevettarne un modello, anche se al momento non sappiamo se lo trasformerà realmente in un prodotto commerciale.
La custodia-tastiera di Apple è destinata all'iPad. Si apre alzando due linguette dal centro dello schermo. Una serve a reggere il tablet e tenerlo in verticale, mentre l'altra contiene la tastiera. La cosa curiosa è la tecnologia multitouch. Non che sia stramba di per se, ma Apple l'ha sempre ritenuta poco adatta alla scrittura, perché picchiettare con le dita su dei tasti virtuali potrebbe non essere granché, anche se ci pensiamo lo facciamo tutti i giorni.
Ma il vero motore di questo brevetto sta nelle gesture. La società ha brevettato delle funzioni collegate ai movimenti sulla tastiera. In questo modo pigiare, seppur virtualmente, i singoli tasti consente di scrivere, mentre effettuare dei movimenti disegnando figure attiva delle funzioni. Che dite arriverà?
Mmm, la tastiera reale rimarrà sempre la migliore