chip 64 bit

Quando Apple presentò l'iPhone 5S con il processore A7 a 64 bit, molti gridarono alla trovata pubblicitaria. Accusarono la società di averlo inserito solo per vendere fuffa e che non servisse a nulla. Ovviamente lo sport delle critiche è sempre attivo in Italia, dove si affronta ogni argomento con lo spirito calcistico.

Quel processore è sviluppato da Apple e costruito materialmente da Samsung, anche se il prossimo processore lo produrrà qualcun altro, probabilmente TSMC. Questo per dire che Intel è estranea alle vendite degli iPhone e iPad, quindi da trattare come super partes.

Il colosso dei processori ha pubblicato su YouTube un video che va a difesa dei processori a 64 bit per smartphone e tablet. Dichiara che possono svolgere le operazioni più velocemente, ma a patto che il sistema operativo sia a 64 bit e che le applicazioni lo siano altrettanto.

Ora sappiamo che iOS 7, come le applicazioni base di Apple, sono a 64 bit, mentre non tutte le applicazioni di terzi lo sono. Sviluppare app per questa architettura porterà molti vantaggi, come un uso migliore dell'hardware e un multitasking ottimizzato.

grazie gdevitis per la segnalazione

Leave a comment

Cosa ne pensi?