E' in arrivo un sistema molto interessante da parte di Apple. Un sistema meritocratico che probabilmente farà cessare le polemiche, sorte soprattutto negli ultimi giorni per via di Office per iOS. Molti utenti, infatti, non sono sempre d'accordo con i prezzi applicati dagli sviluppatori.
Alcune applicazioni costano molto nonostante facciano poco, altre costano poco nonostante facciano molto. Quindi Apple ha pensato di far scegliere il prezzo agli utenti mediante delle aste. In pratica prima di acquistare un'app nella scheda apparirà un prezzo base a cui sarà aggiunto un prezzo scelto dagli utenti.
Il prezzo base è di 0,15 € e può crescere fino a 899 €, aggiungendo la cifra decisa dagli utenti, applicando una media di tutte le proposte ricevute nei giorni precedenti. Questo significa che si modificherà in corso d'opera, premiando le applicazioni migliori e penalizzando quelle che hanno un valore percepito inferiore.
Gli utenti pagheranno esattamente il valore che ritengono giusto pagare. Gli sviluppatori continueranno a trattenere il 70% dei proventi, cedendo il 30% ad Apple. Le prime applicazioni con il sistema delle aste sono già presenti nell'App Store.
Aggiornato: la notizia era un pesce d'aprile organizzato da me.
Se non si tratta di un bel pesce d’Aprile, questa è una bellissima notizia 🙂