Cuevana Storm

Qualche giorno fa vi avevo parlato di Popcorn Time, un software in grado di riprodurre dei film in streaming, utilizzando i torrent. Anziché scaricare i film in locale e vederli, i torrent sono utilizzati per riprodurre i video in tempo reale.

Il progetto fu chiuso e poi riaperto, in maniera indipendente su GitHub, perché la community di sviluppatori dichiara di avere le pezze di appoggio per dimostrare di non infrangere la legge, nonostante i contenuti video su PopCorn Time siano il più delle volte coperti dalle norme sui diritti d'autore.

Un progetto simile, ma di origine spagnola, è Cuevana Storm. La specializzazione dell'app, però, non sono i film ma i telefilm. L'obiettivo è quello di fornire uno spazio dove trovare le varie stagioni dei telefilm e vederli in streaming, utilizzando i torrent anche questa volta.

A differenza di Popcorn Time, però, Cuevana Storm è ancora acerbo. Il software non prevede i sottotitoli, la qualità video è inferiore ed è tutto in spagnolo. E' interessante seguire lo sviluppo di queste applicazioni. Possibile che nessuna grande azienda abbia pensato di creare qualcosa del genere ma legale?

Partecipa alla conversazione

3 Comments

  1. Miro, quale azienda sarebbe mai interessata a creare un prodotto gratuito per gli utenti? Dove starebbe poi il guadagno?

  2. Quesito interessante, quello che poni, relativamente al modo di trarre profitto offrendo uno strumento gratuito.
    Vorrei solo dirti che non mi trovo d’accordo con te riguardo al tuo giudizio su Cuevana Storm: utilizzo Cuevana in versione web da anni e ora questa nuova app creata sulla falsariga di Popcorn Time, eppure posso dirti senza esitazione che il prodotto acerbo è proprio Popcorn Time. Lo sto provando sia su piattaforma Windows che Linux. Sulla prima presenta vari problemi: le serie TV sembrano disponibili (senza sottotitoli) ma non partono; lo schermo intero non copre la barra delle applicazioni; se si apre la pagina-scheda di un film, la si chiude e poi la si apre nuovamente, il film viene avviato senza sottotitoli. La versione per Linux è più leggera e funziona meglio, ma la sezione “TV shows” non è ancora disponibile (pare che verrà implementata a breve).
    Cuevana Storm, che non è spagnolo ma argentino, funziona in modo impeccabile e ha un vasto catalogo non solo di serie TV, ma anche di film. I film sono tutti in lingua originale (come in Popcorn Time) e i sottotitoli, anche se soltanto in spagnolo, ci sono sempre (vengono inseriti entro 48 ore dalla pubblicazione del video). Quanto alla qualità video, è variabile ma sempre dichiarata: SD 360p / HD 720p / HD 1080p. Per i film, la risoluzione minima è quasi sempre HD 720p reali (Popcorn Time spesso dichiara 1080 quando invece è 720 a dir tanto). Insomma, Cuevana Storm è un prodotto evidentemente destinato al pubblico che conosce lo spagnolo (cmq la seconda lingua più parlata al mondo dopo il cinese, secondo i dati dell’Ethnologue), ma ciò non può essere considerato un difetto del prodotto in sé.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?