iWallet

Dopo aver diffuso i dati sul secondo trimestre fiscale, dati che vedono un aumento degli iscritti ad iTunes a quota 800 milioni, Tim Cook ha rilasciato un'intervista al Wall Street Journal. Un'intervista che ha attratto la mia attenzione perché Cook ha dichiarato una cosa che mi ha ricordato molto la filosofia di Steve Jobs.

I pagamenti mobili sono un'area molto interessante. Abbiamo circa 800 milioni di account iTunes e la maggior parte hanno associato una carta di credito. Abbiamo anche persone che utilizzano il Touch ID per comprare cose nei nostri negozi, quindi è un'area che ci interessa. Ed è un'area che nessuno ha ancora capito bene. Capisco che ci sono alcune aziende che ci provano, ma hai un portafogli nella tasca e molto probabilmente significa che la cosa non funziona ancora.

E' un modo di pensare alla Steve Jobs. Vedere che in un mercato c'è una cosa che non funziona e arrivare con un prodotto che rivoluziona il modo di approcciarsi all'argomento. Nessuna invenzione impensabile, ma una soluzione distruttiva che elimina la concezione di una cosa che già c'era rendendola migliore.

Cook si era espresso già favorevolmente in quest'ambito, quindi arriverà il sistema di pagamenti di Apple anche se non sappiamo quando. L'uso del Touch ID e i brevetti nel settore lasciano comprendere che il percorso è ormai segnato.

Contrassegnato da una scritta:

Partecipa alla conversazione

4 Comments

  1. Non si può dargli torto. Lo scopo di una tecnologia è quella di semplificare un’azione. Se io devo avere un portafoglio virtuale per avere al contempo un portafoglio fisico, non ho ottenuto una tecnologia efficace, ma un doppione. Chiaramente, però, quando si parla di simili tecnologie, il problema principale è uniformare e diffondere nel modo più facile la tecnologia.

      1. Su questo ti dò ragione, ma va anche ammesso che ha un potere di persuasione (non solo sulle masse) tale per cui una realtà, in questo caso commerciale, si sentirebbe più facilmente disposta a spendere soldi per introdurre strumenti di pagamento dall’iPhone piuttosto che dal Galaxy S5. Basta vedere con iBeacon: la concorrenza va avanti con NFC, ma non ha preso particolarmente piede, almeno in Italia. iBeacon invece è stato già adottato da varie aziende, ed è più “semplice”, perché pur usando il Bluetooth evita il passaggio del contatto tra dispositivi.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?