iOS Italia

Apple ha venduto molti iPhone nell'ultimo trimestre, precisamente il 16,8% in più a quota 43,7 milioni di unità vendute. Nonostante questo la situazione non è per nulla rosea in Italia. Come indica il report realizzato da Kantar Worldpanel, a marzo 2014 la quota di iOS in Italia per il mercato degli smartphone è al 12,9%, in calo del 7% rispetto al 19,9% dello stesso periodo del 2013.

Sale la fetta di mercato di Android in aumento del 8,2% con il 70,7% del mercato. Sale anche Windows Phone a 13,9% in aumento del 3%. Quest'ultimo sistema ha la quota di penetrazione più alta proprio in Italia. In nessun altro paese riesce a fare meglio.

Ovviamente salta subito all'occhio il fatto che i sistemi operativi che crescono di più sono quelli presenti nei terminali più economici. Segno che in un periodo storico di vacche magre i budget si riducono, costringendo a finire in fasce di mercato ben lontane da quelle di Apple.

iOS scende anche negli Stati Uniti del 7,8% al 35,9% del mercato. Sale, invece, del 2% in Australia al 33,1%, in Giappone dell'8,6% raggiungendo il 57,6% del mercato, in Spagna dove una crescita del 4,5% lo porta al 7,6%. Aumenti si registrano anche in Francia e Gran Bretagna, rispettivamente del 2,2% e del 3,4%.

Join the Conversation

6 Comments

  1. Va bene il periodo di vacche magre, ma c’è anche da dire che ormai, soprattutto per l’utilizzo di base che ne fa la maggior parte delle persone, ormai non c’è più tutta questa differenza funzionale (Moto G) o estetica (Nokia) tra telefoni da oltre 600€ (o con 30 mesi di contratto) e smartphone da meno di 200€. Tantissimi miei amici diventati fanatici Apple soprattutto per moda negli ultimi anni sono recentemente passati ad Android, in particolare a Moto G o a vari Samsung top di gamma acquistati dopo qualche mese dall’uscita a metà prezzo.

      1. In parte, non credo sia una questione puramente economica, anche se i prezzi contano molto. La crisi c’era anche quando Apple vendeva forte, ma alcuni aspetti funzionali ed estetici erano unici di iPhone e c’era anche un appeal maggiore come telefono alla moda.

  2. Si ma non si può nemmeno sorvolare sul fatto che in Italia, tra tasse e tassucole, il primo prezzo del 5S e di 729,00 Euro, un SAMSUNG da 699,00 dopo tre mesi lo trovi a 599,00 dopo 6 mesi si stabilizza intorno ai 500,00 mentre il 5S resta fermo ai 729,00 . Di questo passo il 6 da 64 Gb supererà i 1.000,00 Euro…

Leave a comment

Cosa ne pensi?