
I telefoni di Apple sono i più apprezzati nel mercato. Nella concorrenza è difficile trovare elementi che concretamente superano l’iPhone. E per concretamente intendo elementi che non si fermano a numeri sulla carta, ma in grado di cambiare realmente le abitudini di interazione con il telefono e il quotidiano.
Tra queste rarità c’è Nokia, ora Microsoft Mobile, che nel comparto fotografico ha saputo fare un ottimo lavoro. Tra gli assi nella manica di Nokia c’era Ari Partinen, uno dei padri del sistema PureView, che dopo l’acquisizione definitiva della società ha deciso di passare ad Apple.
La società di Cupertino è stata ben felice di accoglierlo. Partinen lavorerà nel team iPhone per migliorare la fotocamera del telefono. Di certo con il suo contribuito c’è da attendere un’ulteriore evoluzione in questo settore.
Nokia in questo sarà sempre un passo avanti. E’ stata lei per prima a puntare sulle fotocamere quando IPHONE non era nemmeno in progetto, detiene quasi tutti i brevetti, di cui APPLE non potrà approfittare a meno che non paghi. Partinen non era il capo ingegnere del dipartimento Image, ossia il dipartimento di nokia che ha innovato il comparto fotografico degli smart phone… Nokia è stata la prima ad intraprendere accordi con la ZAISS, è stata la prima a sviluppare i sensori per cellulari, è stata la prima a realizzare chip dedicata al processing delle immagini, senza il quale non avremmo il pure view. Partinen era solo una ruota dell’ingranaggio, di sicuro non era la più importante…
Mi pare un po’ difficile che Nokia sarà un passo avanti, visto che Nokia non esiste più.
Ovviamente è da intendersi per quel che nokia è al momento, vuoi che dica Microsoft, ok Microsoft sia, ma ciò non cambia le cose, per quanto riguarda la parte fotografica è avanti, lo è sempre stata tranne un brevissimo periodo nel quale la SONYERICCSON con il K750 gli diede un po di filo da torcere con un prodotto di quasi pari livello. Nokia o Microsoft adesso, detengono brevetti utilizzati da tutti, il reparto R&D di NOKIA non è stato fermo, ed il pure view ne è l’ennesima dimostrazione (il pure view è chip enbedded e non basato su sw). In Nokia o Microsoft hanno ancora tanto da dare, riparliamone tra un paio di anni…