Lo stipendio è fondamentale per il lavoro? Secondo me solo in parte. La fetta più grande è formata dall’ambiente lavorativo, le aspettative di carriera, gli stimoli e lavorare con qualcosa che si ama fare. La società Glassdoor, però, prende in considerazione solo gli stipendi, in base alle segnalazioni che arrivano dai dipendenti stessi.
Così annualmente stila una classifica che rende l’idea sulle aziende che pagano di più. Nella classifica per il 2014 Google svetta al primo posto, mentre Apple non è neanche nelle prime 25 posizioni. Big G è seguita da Costco, Facebook, Adobe, Epic, Intuit, USAA, SalesForce e Monsanto.
Un ingegnere di Google guadagna in media 118.968 dollari, mentre un product manager ne guardagna 117.674 dollari. Ovviamente da intendersi annuali e al lordo delle tasse.
Un ingengere in Apple guardagna 110.896 dollari e un product manager 120.192 dollari. In Facebook, invece, un ingegnere guadagna 118.205 dollari annuali.
Se vi state chiedendo come mai Apple non sia in vetta, nonostante la differenza di salario poco elevata, la risposta è nei benefit. Spese mediche, bonus, vacanze pagate, azioni e altri elementi fanno lievitare gli stipendi annuali e rendono i dipendenti più felici.