iPhone 1983

Il telefono cellulare è stato inventato da Motorola nel 1973, quando Martin Cooper, direttore del settore Ricerca e Sviluppo della società, effettuò la sua prima telefonata. Il primo modello commerciale nacque nel 1983.

Nello stesso anno, però, non solo Motorola lavorava al telefonino. Anche Apple pensava di entrare nel settore. Si, ben 31 anni fa, nel 1983, la società pensava già di entrare nel settore telefonico. Lo dimostrano alcune prove fotografiche contenute nel libro “Keep It Simple: The Early Design Years of Apple1 di Hartmut Esslinger.

Il libro raccoglie alcuni prototipi della società e, tra questi, spunta proprio quello di un telefono con design a conchiglia. Credo che le tecnologie dell’epoca non fossero pronte per miniaturizzare l’hardware tale da farlo entrare in quel dispositivo. Per tale motivo il telefono non vide mai la luce.

Oggi produrlo sarebbe un gioco da ragazzi, ma ormai tra sensori e touchscreen, il vecchio telefono di Apple è ormai superato.


  1. Edito da Arnoldsche Art Publishers e ordinabile su Amazon per 26,09 €. Un libro fotografico che consta in 283 pagine.

Join the Conversation

5 Comments

  1. Era un cordless, non un cellulare… Anche perche all’epoca erano trasportabili tacs, ed APPLE stessa aveva un prototipo di trasportabile derivato (copiato) da motorola. Quello in figura era un clone, per non dire una copia del prodotto KX T3000B di panasonic 1989/90 . Per il quale proprio panasonic fece causa ad APPLE che non essendo il colosso che è ora, fece subito marcia in dietro e lo mise in un cassetto. Erano altri tempi, ed erano gli altri a fare causa ad APPLE…

  2. Il modello panasonic per la serie KX risale al ’79, è stato commercializzato in EU nel 89, in USA nel 82, in giappone nel 80. Il concetto di conchiglia fu introdotto da panasonic in JAP nel ’80, per i cordless. Apple ne uscì appunto perche non aveva i mezzi per scontrarsi con Motorola e Panasonic, ed è quello che adesso fa o meglio tenta di fare con i suoi competitor . Di cordless a conchiglia panasonic ne ha prodotti diversi modelli, e prototizzati altrettanti, quello più maturo era appunto il KX, ma panasonic deteneva il brevetto sull’apertura, tant’è che Motorola per lo star tac, dovette pagare le roy a Panasonic.

    1. Molto interessante.
      Hai un link per caso, giusto magari per avere un’immagine? Con Google non ho trovato nulla.

Leave a comment

Cosa ne pensi?