WWDC 2014

Lo abbiamo atteso per mesi. Mesi in cui Apple è stata in silenzio, senza eventi, sviluppando il prossimo passo da effettuare in un settore altamente competitivo come quello degli smartphone e dei tablet. Un passo che riguarderà essenzialmente l’anima dei dispositivi: il software. Il suo sistema operativo.

Questa sera inizierà il WWDC 2014: l’evento dedicato agli sviluppatori. Un incontro che sarà inaugurato con il Keynote della società, per mostrare le novità che ci riguarderanno nei prossimi mesi. Ma quali saranno queste novità? A differenza dello scorso anno, in realtà, le indiscrezioni sono state inferiori. Vediamo un po’ cosa potremmo aspettarci.

iOS 8

La presenza del nuovo sistema operativo per iPhone e iPad è ormai confermato. Abbiamo visto il banner di conferma al Moscone Center: l’edificio che ospiterà l’evento. Continuando il nuovo percorso iniziato lo scorso anno, quando Craig Federighi e Jony Ive hanno preso in mano le redini del progetto, dovremmo assistere ad un’ulteriore evoluzione ed affinamento dell’interfaccia grafica.

Tra le novità attesa, frutto di indiscrezioni degli ultimi mesi, abbiamo la creazione di applicazioni ad hoc per alcuni servizi, come iTunes Radio, Anteprima e Text Edit. Dovrebbe essere mostrata anche l’applicazione Heathbook, simile a Passbook, ma dedicata alle informazioni sullo stato di salute dell’utente. L’app diventerà un centro importante quando saranno disponibili i sensori per il monitoraggio dei dati quali la pressione sanguigna, i battiti cardiaci e il livello di ossigeno nel sangue. Previsto anche un miglioramento delle Mappe con l’integrazione dei dati sul trasporto pubblico.

L’applicazione Musica dovrebbe vedere un servizio come Shazam, probabilmente nato da una partnership con quest’ultima, per conoscere il titolo di una canzona quando la si ascolta in giro e avere l’accesso diretto all’iTunes Store per scaricarla.

Un occhio di riguardo dovrebbe essere stato dato alla domotica. L’iPhone potrebbe diventare un telecomando per amministrare la casa a distanza, anche se è poco probabile che Apple crei un ecosistema proprietario. Molto probabilmente la società attiverà un programma di certificazione per far conversare l’iPhone con i kit in commercio.

Ci si aspetta anche un miglioramento di Siri con la dettatura off line, con il rilascio delle API per utilizzare i comandi vocali nelle applicazioni di terzi. Si vocifera il lancio del servizio di pagamenti da smartphone di Apple e il rilascio delle API per consentire agli sviluppatori di usare il Touch ID: il sensore biometrico degli iPhone.

Per iPad dovrebbe arrivare anche la possibilità di usare due app contemporaneamente, per esempio la posta elettronica da un lato e il browser sull’altro. Ma si dice anche che Apple non sia riuscita in tempo a creare la demo di questa funzione.

OS X 10.10

Oltre al sistema operativo per dispositivi mobili, ci sarà la nuova versione per i computer Mac. Lo dico con certezza perché anche in questo caso è stato scovato il banner nel Moscone Center che ne dimostra l’arrivo. A differenza di iOS 8, che ha come sfondo il mare, OS X 10.10 ha come sfondo una parete rocciosa e per tale motivo si vocifera che il nome in codice sia Yosemite. Anche se negli ultimi mesi si diceva che il nome in codice del nuovo OS X fosse Syrah, che per me è il nome di un’uva.

Non si sa cosa conterrà il nuovo OS X. Molti dicono ci sarà una nuova grafica per rispecchiare il cambiamento che lo scorso anno si è avuto con iOS 7. Quindi una maggiore attenzione al minimalismo. Molto probabilmente ci sarà un’integrazione ancora maggiore con iCloud. Chissà magari l’app nativa per iTunes Radio.

Fortunatamente da OS X 10.9 le nuove versioni sono gratuite, quindi tutte le novità saranno disponibili appena giungerà la versione pubblica.

Cosa potrebbe esserci, ma è meno probabile

Sarebbe carino vedere il lancio dell’iWatch in vista dell’estate, ma non credo la società sia ancora pronta. Sarebbe arrivato sicuramente qualche componente rubato dalle fabbriche cinesi, cosa che non è avvenuto.

Forse la società aggiornerà l’AppleTv, visto che la scatoletta nera non è aggiornata da 2 anni e 2 mesi. Sarebbe interessante vedere l’apertura all’App Store e scaricare anche app e giochi da usare nella TV. Un po’ come ha fatto Amazon anticipando Apple.

Forse saranno aggiornati i MacBook, ma al momento nessuna indiscrezione è giunta in merito. Potrebbero anche essere aggiornati i Mac Mini e i Thunderbolt Display, visto che sono vecchi di molti mesi. Era anche arrivata la voce sull’arrivo dei nuovi iMac, ma la voce è stata smentita.

Cosa non ci sarà

Non credo ci sarà la presentazione di un nuovo iPhone o un nuovo iPad. Ricordiamo che il WWDC 2014 è un evento dedicato agli sviluppatori, quindi tutti i prodotti che si allontanano dal software diventano un po’ alieni.

L’appuntamento è per le 18.30 con la nostra diretta audio e alle 19.00 per la diretta di Apple. Scopriremo se queste indiscrezioni si sono rilevate fondate oppure no.

Join the Conversation

7 Comments

  1. L’unico sito serio in giro si leggono le peggiori stronzate solo per fare visualizzazioni e poi c’è gente convinta che sta per essere presentato il nuovo iphone 6…

  2. I Pro sarà difficile visto che li hanno aggiornati da poco più di 6 mesi. Più facile mac mini e APP TV, anche per i display nutro qualche perplessità, dovrebbero upgredarli al 4K, ma andrebbero in diretta concorrenza con lo sharp che hanno a listino . Io lo vedo più incentrato su IOS e OSX, con magari una ritoccatina ai processori quà e là.

  3. Ottimo articolo Kiro. Una piccola domanda: secondo te è possibile l’annuncio di un MacBook con processore ARM? O ad esempio una versione di OS X compatibile con questa architettura e non solo con l’X86? 🙂

  4. Io sinceramente spero non passino ad ARM, vorrebbe dire altro periodo di transizione per i SW terze parti, e il doppio sviluppo per le applicazioni interne. A meno che non s’inventino qualcosa tipo rosetta, ma la vedo difficile, spero proprio rimandino il più in là possibile, o quanto meno scegliessero un’unica architettura, INTEL o ARM.

Leave a comment

Cosa ne pensi?