Uno dei mali che attanagliano blogger e giornalisti è il fatto che molti siti, blog e giornali vogliono offrire visibilità anziché pagare per i contenuti generati. La visibilità non ha mai riempito la pancia di nessuno e non ho mai letto di nessuno che fosse stato assunto solo perché era apparso da qualche parte.
Lo stesso fenomeno avviene nel mondo della musica anche se, in questo caso, la situazione è un po’ bizzarra. Bizzarra perché non si tratta di debuttanti, ma di artisti già ricchi e affermati. Il rapper Kanye West, durante il Cannes Creativity Festival, ha raccontato ai giornalisti di Bloomberg della sua discussione con Tim Cook all’iTunes Festival di Austin (Texas).
Apple, in pratica, non paga gli artisti che si esibiscono sul palco, ma dona loro una vetrina speciale nell’iTunes Store dove si vende la musica live generata durante l’evento. Così Kanye ha chiesto a Tim Cook perché, anziché dare visibilità agli artisti, semplicemente non li pagava.
A quanto pare Tim ha semplicemente spiegato il funzionamento dell’iTunes Festival, che dà proventi dalla vendita dei brani. Come si dice anche nell’ambiente editoriale: se non ti sta bene non lo fare.
Non voglio dire, ma Kanye West ha già un pacco di soldi. Perché chiederne di più?
Ma che discorso è? Anche Apple ha miliardi perchè non sconta del 10% i prodotti?
Si lavora per fare soldi….sia West che Apple