Android L

In un evento poco movimentato, con azioni meccaniche e poco pathos, Google ha presentato il prossimo passo per il sistema operativo Android. Un passo giusto e saggio: portare Android ovunque e permettere di sincronizzare il tutto con il proprio account, al fine di avere le proprie informazioni ovunque.

In pratica Google mira a creare una galassia di sistemi come Apple, dove l’utente può iniziare una cosa in un dispositivo e mandarla ad un’altra. Lo fa meno decisa di Apple, ma più organizzata considerando che la società di Mountain View ha a suo favore Android Wear: il sistema operativo per smartwatch.

Il lavoro di creazione di un ecosistema vede, di fatto, molte soluzioni già presentate da Apple: tab e applicazioni sincronizzate (come iCloud), utilizzo in remoto dei dispositivi mobili (come AirPlay), uso del sistema nelle auto e in TV (come CarPlay e AppleTV) e un sistema di raccolta dei dati sulla salute dell’utente (come HeathKit).

Nessun effetto wow e nessuna rivoluzione. Lo so, apparirò di parte dicendo questo, ma è quello che penso. Se avete un’idea diversa dalla mia siete liberi di espormela nei commenti.

Tutte queste novità sono state presentate agli sviluppatori e dovrebbero essere disponibili in autunno, come iOS 8 e OS X Yosemite. Sarà un fine anno molto caldo.

Partecipa alla conversazione

9 Comments

  1. È bello che si stiano copiando a vicenda, Apple ha lavorato molto sulle funzionalità e sull’apertura in certi ambiti, google sulla coesione. L’effetto wow non è necessariamente per qualcosa di innovativo, secondo me, ma anche se una funzione o un servizio conosciuto viene ben implementato in modo coerente. Cloud Drive, tastiera stile Swype e risposta rapida alle notifiche non hanno fatto urlare alla rivoluzione, ma quella sensazione di “aaah, finalmente, erano anni che le aspettavo” è altrettanto appagante.

    Detto questo c’è una cosa che Google non riesce a “copiare” ad Apple: i Keynote. Qualsiasi cosa presentata da Google, anche se innovativa, è presentata senza charme.

    1. Dai non dirmi che Continuity e la possibilità di rispondere alle chiamate e agli SMS dal Mac non ti abbiano strappano un wow

      1. Infatti ieri hanno presentato la copia. Sono cresciuto convinto che copiare le idee altrui non fosse un pregio mentre tutta l’industria è impegnata in una gara a chi copia per primo. Esteticamente pure le notifiche sono ispirate a quanto presentato da Apple pochi giorni fa agli sviluppatori, evidentemente una platea composta da dipendenti di Google.

      2. fammi capire, secondo te una funzione del genere la si implementa in 2 settimane? una funzione che era già presente su android con pushbullet. credo sia palese il fatto che sia google che apple hanno copiato direttamente dalla fonte ovvero l’app( che esiste da più di un anno)

      3. Il continuity l’ aveva già implementato Google in chome e in drive e in gmail…ovvio che chiunque lo usi lo adatta e per certi versi lo migliora.
        Ieri Google ha ottimizzato Android dove era carente: UI e coorenza. Apple ha rincorso e si è avvicinata a ciò che su Android si fa da anni. Ha il vantaggio di avere un OS e un hardware che google non ha. Android ha cosi tante sfaccettature così tanta utenza che è ormai impossibile rivoluzionare…bisogna solo aspettarsi che migliori e otttimizzi

      4. Hai ragione, in effetti quello e Swift sono stati i due veri “wow” dell’evento. Di contro, per ottenere quell’effetto “wow” nella pratica bisogna avere almeno 1500-2000 euro da spendere per l’ecosistema (wow!).
        Però ribadisco che tantissimo fa Federighi, e faceva Jobs (e non fa Cook), sanno veramente come tenerti incollato, mentre a Google non sanno nemmeno da dove cominciare e finiscono col sembrare un gruppetto di nerd geniali e un po’ sociopatici che quasi si vergognano

  2. L’evento era seguito dagli appassionati e anche da quelli che di solito o copiano o comunque vivono grazie a Google.
    Siccome oramai e’ chiaro che Anroid e’ il sistema da cui tutti copiano, presumoche persino qualche agente di Apple fosse li a controllare cosa avrebbe potuto rubare per rendere osx una cosa accettabile…
    Le novita’ sono tante, toste e sicuramente quando L sara’ sui terminali, sara’ migliore di qualsiasi osx della Terra.
    Avendo entrambi posso dire la mia, li uso e li sfrutto e sinceramente se di osx posso fare a meno, di android no.
    Detto questo…il nuovo iphone 6 potrebbe essere molto interessante e con il nuovo ios 8 un prodotto ottimo, ma come sempre ad inseguire android.
    Staremo avedere, anche perche’ arriveranno entrambi giusto giusto per il cambio smartphone, chi piazzera’ il prodotto migliore nel complesso, avra’ i miei soldi, e non sono certo pochi…

      1. Assolutamente nulla , volevo scrivere ios e non osx…anche se…alla fine ho idea che si fonderanno , come win8.x con metro sembra tanto windows phone…

Lascia un commento

Cosa ne pensi?