
Con iOS 7 Apple ha esteso l’utilizzo dell’Apple ID ad alcune sezioni del sistema operativo, in modo da proteggerlo. Per formattare il dispositivo o attivarlo, per esempio, c’è bisogno del nome utente e password del proprio account che è protetto, come abbiamo visto di recente, con un sistema di doppia autenticazione che passa dal telefono stesso.
Questo aumento dei livelli di sicurezza hanno permesso di ridurre i furti del 38%. Una società, però, sta vendendo un servizio illegale, vale a dire la distruzione del muro dell’Activation Lock. In pratica con 149,99 $ promette di eliminare le complicanze dell’accesso con l’account iCloud.
Loro lo fanno, dicono, perché potrebbe capitare di comprare un telefono di seconda mano e l’ex proprietario ha dimenticato di disattivarla. Poi può capitare che non si conosca questo ex proprietario e il telefono resta inservibile. Ma dal mio punto di vista potrebbe anche essere utilizzato per i telefoni rubati.
Ma la vera domanda è: funziona? Apple sa che c’è un modo per superare il suo sistema di protezione?